Psychoville, la seconda stagione su BBC Two

di Redazione Commenta

Lo scorso 5 maggio ha debuttato sul canale inglese BBC Two la seconda stagione della pluripremiata serie black-comedy Psychoville creata, scritta e interpretata da Reece Shearsmith e Steve Pemberton due dei membri del famoso quartetto britannico di autori comici The League of Gentlemen.

LA PREMESSA: La serie ruota attorno a cinque diversi personaggi provenienti da diverse parti d’Inghilterra: David Sowerbutts (Pemberton), un serial-killer bamboccione ossessionato che vive ancora con sua madre Maureen (Shearsmith); Mr. Jelly (Shearsmith) un clown frustrato, Oscar Lomax (Pemberton), un milionario non vedente che raccoglie animali imbalsamati; Joy Aston (French), una levatrice che tratta una bambola come se fosse veramente suo figlia e Robert Greenspan (Tompkins), un nano innamorato della sua Biancaneve che crede di aver il potere della telecinesi. Tutti e cinque sono collegati da un misterioso ricattatore che ha inviato loro una lettera ciascuno, ognuna delle quali contiene lo stesso messaggio: “So cosa hai fatto

NELLA SECONDA STAGIONE: I superstiti dell’esplosione dell’ospedale psichiatrico di Ravenhill si riuniscono per seppellire uno di loro morto nel disastro, ma non c’è alcun riposo per i malvagi così nuovi misteri verranno alla luce. Una nuova rete di misteri si intrecceranno intorno alla ricerca del medaglione dell’infermiera Kenchington tra omicidi, spionaggio e libri mancanti della biblioteca. Un nuovo serraglio di disadattati si unisce al Freakshow che comprende l’inquietante Silent Singer; Hattie, l’ex-Lady make-up Bonnie Tyler, Peter Bishop, specialista in giocattoli d’epoca e Jeremy Goode, un bibliotecario troppo zelante.

In coda al post ricca galleria fotografica con immagini promozionali del cast e degli episodi della seconda stagione e a seguire video promozionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>