HBO pianifica American Gods e I Claudius

Il sito Collider riporta news sull’adattamento televisivo del romanzo fantasy di Neil Gaiman American Gods, che narra le vicende di un ex-detenuto riciclatosi guardia del corpo che scopre non solo di essere al servizio nientemeno che del dio nordico Odino, ma anche dell’approssimarsi di un’imminente guerra tra divinità.

Dopo la notizia che sarà la Playtone di Tom Hanks e Gary Goetzman a realizzare la serie tv, arrivano ulteriori aggiornamenti in cui si parla di produrre sei stagioni da 10′-12 episodi da un’ora che andranno in onda sulla HBO, con un budget a stagione che oscillerà tra i 35 e i 40 milioni di dollari. A bordo anche lo stesso Gaiman che dovrebbe supervisionare l’intero adattamento in veste di sceneggiatore ed executive, come peraltro già accaduto con George RR Martin per Game of Thrones e Robert Kirkman per The Walking Dead. La prima stagione non debutterà prima del 2013.

Tom Hanks in 30 Rock 5, Ben Lawson in Covert Affairs 2, Chi McBride in HIMYM6, William Sadler in White Collar 3

Tom Hanks tornerà in tv per recitare in qualità di guest star nella quinta stagione di 30 Rock: non è ancora stato rivelato quale sarà il ruolo dell’attore e quando andrà in onda l’episodio.

Ben Lawson sarà ricorrente nella seconda stagione di Covert Affairs, il legal drama della ABC: l’attore interpreterà il Dr. Scott Weiss, un affascinante e bel dottore di Medici Senza Frontiere, che Annie incontra quando va a riprendere sua nipote Chloe al pronto soccorso. L’uomo, appassionato del suo lavoro, è colpito dalla devozione che Annie ha per il suo impiego, anche se non capisce quale sia. Nella seconda stagione vedremo anche Rena Sofer nei panni di Gina, l’ex moglie intelligente e di buon cuore di Arthur, che rientra nella sua vita per offrirgli la sua consulenza nel gestire i media che assaltano Lisa.

The Pacific, la colonna sonora

mr2

Visto che proprio in questi giorni ha debuttato negli States The Pacific la nuova minisreie a sfondo bellico prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks, nata sulla scia del successo di Band of Brothers, oggi vi vogliamo segnalare la colonna sonora della serie composta a sei mani da Hans Zimmer, Geoff Zanelli e Blake Neeley.

Visto l’impatto cinematografico di questa produzione da 200 milioni di dollari, Spielberg punta sul sicuro e si affida per le musiche ad un terzetto di veterani, Neely ha all’attivo oltre 20 score televisivi ed una nomination agli Emmy 2006 per il tema del serial Everwood, Zanelli ha collaborato ad oltre 30 score cinematografici, oltre ad aver vinto un Emmy nel 2005 per la colonna sonora di Into the West, altra miniserie prodotta da Spielberg, mentre Zimmer è uno dei maggiori esponenti nell’ambito della musica da film, vincitore di un premio Oscar per la colonna sonora del classico Disney Il re leone.

Questi tre compositori hanno già collaborato insieme alla realizzazione dello score per la fortunata trilogia de I pirati dei Caraibi di Gore Verbinski. Dopo il salto le 25 tracce che compongono il CD e in coda al post due video musicali. Buon ascolto.

The Pacific, Trama degli episodi, foto video e trailer

the-pacific 9

Torna l’accoppiata vincente Steven Spielberg/Tom Hanks in versione executive con una nuova miniserie dopo Band of brothers, serie nata sulla scia del successo cinematografico di Salvate il soldato Ryan. Stavolta lo scenario di guerra si sposta dall’Europa al Pacifico, Spielberg come al solito fa le cose in grande e si approccia alla ricostruzione storico-bellica con l’elemento emotivo-spettacolare che non prescinde mai dalle sue produzioni, e che ha la capacità di conquistare e mettere d’accordo spettacolo e qualità, pubblico e critica.

The Pacific è basata su due libri di memorie, With the old breed di Eugene Sledge e Helmet for my pillow di Robert Leckie, scritti da due veterani di guerra che hanno vissuto in prima persona il secondo conflitto mondiale e le battaglie epocali che lo hanno contraddistinto. Ai due memoriali si aggiungono stralci di altri due libri Red blood, Black sand di Chuck Tatum e Chine marine sempre di Sledge. Tutto questo materiale è stato inglobato in una miniserie da 10 episodi di un’ora,  lavoro non facile toccato a Bruce McKenna autore degli script di Band of Brothers, co-executive della nuova serie insieme a Spielberg ed Hanks, a supportare McKenna nel lavoro di ricostruzione e in veste di consulente il figlio di Hugh Ambrose figlio dell’autore del libro Band of brothers, che nel frattempo ha scritto anche il romanzo basato su The Pacific nelle librerie americane e inglesi proprio in questi giorni.

The Pacific, Shameless, Mike and Molly, Mercy: novità

jon-seda-1-david-james-500x302 []

Un bel carico di novità quest’oggi dal web, vediamo di dargli un senso cominciando con The Pacific, Steven Spielberg e Tom Hanks sulla scia del successo della loro  miniserie Band of Brothers-fratelli al fronte, spin-off televisivo del film Salvate il soldato Ryan, tornano a raccontarci nuovamente la seconda guerra mondiale con un’altra miniserie targata HBO che debuttera il 14 marzo 2010. Visto il livello del precedente lavoro, si prevede qualità e impatto visivo ai massimi termini. (dopo il salto due promo della serie)

Qualche post fa vi avevamo segnalato l’intenzione della Showtime di mettere in cantiere il remake di una famosa serie inglese, Shameless, che  raccontava le turbolente dinamiche familiari dei Gallagher, famiglia di Chicago con madre latitante e padre alcolizzato. ben tre le new entry reclutate per il pilot e che affiancheranno il protagonista William H. Macy, sono Emy Rossum (The day after tomorrow) che sarà Fiona l’imprevedibile figlia diciottenne di Macy, Justin Chatwin (Dragonball Evolution) è un ladro  di mezza tacca patito per le auto che si inammora di Fiona ed Allison Janney (The West Wing), il nuovo interesse amoroso del capofamiglia.

Big Love quarta stagione, novità

biglove []

Dopo un pò di difficoltà nel fidelizzare nuovi spettatori, la HBO ha confermato la realizzazione di una quarta stagione per il serial Big Love, serie che racconta le vicissitudini di una famiglia di mormoni poligama, insomma un tema particolare, che si è rivelato però ricco di spunti divertenti e momenti di riflessione.

Sembra che Big Love  abbia addirittura conquistato quella parte di pubblico che non era incollato davanti ai canali sportivi per l’ultimo Superbowl, insomma un buon segnale per i produttori, tra i quali figura anche l’attore Tom Hanks. La serie conta due candidature agli Emmy e a due Golden globes come miglior serie drammatica e per il miglior attore, Bill Paxton, che molti ricorderanno nei panni del marine coloniale Hudson nel fanta–action Aliens di James Cameron.