Evil Dead potrebbe ritornare, ma con un film

Come non ricordare la fantastica serie tv dedicata ad una delle saghe horror più irriverenti in circolazione. Peccato che Evil Dead ebbe un epilogo sfortunato con la chiusura.

Ash vs. Evil Dead è stata la serie tv che ci ha accompagnato dal 2015 al 2018 con 3 ottime stagioni. Peccato che la produzione Starz decise di chiuderla, lasciando un finale aperto e l’amaro in bocca ai fans dell’eclettico Ash (Bruce Campbell) che con il suo sarcasmo ci ha regalato massacri epici e degni di nota tra la storia del trash horror per eccellenza (come dimenticare il combattimento nella banca del seme od il pupazzo Ash indemoniato). La violenza e la sagacia di questa serie tv sono uniche ed apprezzabili, perché nonostante l’assurdità delle situazioni, quello che ne scaturisce resta epico.

Però per godervi appieno la storia di Ash bisogna balzare ancora più indietro, ai film “La Casa” come son stati ribattezzati in italiano e “L’arma delle Tenebre” titoli che hanno fatto la storia della comicità horrorifera, direi quasi unici nel genere. Il legame tra Ash ed il male inizia proprio dai film e quindi per capire la storia e determinate battute è consigliabile la visione dei film citati poco fa. Serie Tv e film diretti dall’eccellente Sam Raimi. Non dimentichiamo anche i compagni di avventure di Ash: Kelly (Dana DeLorenzo), Pablo (Ray Santiago)  e Ruby (Lucy Lawless) ben caratterizzati ed interpretati, menzione d’onore alla performance di Dana che ha reso il suo personaggio incredibile.

La serie finiva con Ash che si risvegliava in un futuro distopico dove la terra sembra essere desertificata e ad abitarla ci sono bellezze metà donne e metà robot (cosa che ad Ash OVVIAMENTE non fa differenza).

Power Rangers: reboot in lavorazione

Go Go Power Raaaaangeeers!” Una sigla che ha accompagnato gli adolescenti degli anni 90. A quanto pare sarebbe in cantiere un reboot della serie classica che si chiamava Mighty Morphin Power Rangers.

La storia

La serie Mighty Morphin Power Rangers è stata prodotta a cavallo tra il 1993 ed il 1995 con tanto di film finale nel 95 chiamato Power Rangers – il film. Essa parlava di 5 adolescenti che scoprono il potere delle bestie meccaniche e si ritroveranno a fronteggiare una miriade di mostri mandati sulla terra da Rita Repulsa, intenta a rubare quel poter per scopi malvagi. Essa era ispirata sulla sedicesima serie di Super Sentai, una serie giapponese con eroi multicolori che devono salvare il pianeta.

Ad oggi la saga ha avuto un sacco di rivisitazioni, 20 per la precisione, ed è tutt’ora attiva con la serie Power Rangers Beast Morpheus prodotta direttamente dagli Hasbro Studios. La Hasbro ha ottenuto un successo enorme grazie ai giocattoli dedicati negli anni ai nostri eroi colorati.

Al cinema oltre al film sopracitato, sono stati prodotti altri due film: Turbo Power Rangers nel 1997 ed il recente reboot del 2017 semplicemente Power Rangers. Sarebbe dovuto essere il punto di ripartenza questo reboot, ma non ha avuto il successo previsto e si è deciso per un ulteriore reboot. Parere personale: se ha fallito un reboot (ingiustificato per me, perché il film non era male) allora cosa fa pensare che ancora un reboot possa riuscire?

L’Ispettore Gadget torna al cinema con Disney

La generazione degli anni 90 ricorderà sicuramente questo buffo ma capace ispettore con le sue millemila invenzioni si cimentava nella risoluzione di casi un disastro dopo l’altro, sempre divertente. 20 anni dopo L’ispettore Gadget torna al cinema.

Dal 1999 non si vedeva un film dedicato a questo bislacco personaggio. Dopo un paio di film in home video ed uno di animazione, questa volta sarà girato in live action da Disney dagli stessi produttori di Aladdin. Gli sviluppatori saranno Dan Lin e Jonathan Eirigh con sceneggiatura curata da Streeter Seidell e Mikey Day autori dello spettacolo comico Saturday Night Live, quindi le risate non dovrebbero mancare.

Sailor Moon Eternal: nuovo film dalla serie animata

Bishojo Senshi Sailor Moon Eternal: The Movie sarà questo il titolo intero del film atteso dai fan della serie ormai da molti anni. Il film sarà direttamente collegato alla serie Pretty Guardian Sailor Moon Crystal e sarà diviso in due parti.

Era dal 2006 che si attendevano notizie al riguardo e finalmente è arrivata la notizia ufficiale, confermata anche sul profilo twitter ufficiale di Ataikimochi. Il film esce in concomitanza con il venticinquesimo anniversario dall’uscita dell’ultimo lungometraggio cinematografico.

Trailer di “El Camino” il film di Breaking Bad con Jesse

El Camino: Il Film di Breaking Bad ha un nuovo trailer che potete visionare cliccando questo link. Il trailer ci mostra un Jesse segnato dal suo passato in varie sequenze che lo rendono protagonista fino ad arrivare alla scena finale, dove un uomo misterioso gli chiede “Sei Pronto” e lui risponde “Yeah!” a conferma di esserlo. Il trailer è stato mandato in onda per la prima volta durante la cerimonia degli Emmy Awards.

Lo avevamo lasciato con un finale di stagione a bordo della sua Chevrolet consapevole di essere il ricercato numero uno dalle Autorità che sono in stato di massima allerta per le strade di Albuquerque. Jesse si rifugia a casa di un vecchio amico Skinny Pete, interpretato da Charles Baker, che a quanto pare sarà presente nel film. Un’altra presenza conosciuta ai fan della serie, presente nel cast del film, è Badger interpretato da Matt Jones.

City Hunter ed Occhi di Gatto: due serie animate presto insieme al cinema

Protagonista di una serie manga dalle tinte molto più esplicite rispetto alla controparte più famosa della serie animata, Ryo Saeba definito “mokkori” nel manga a causa della sua inspiegabile qualità di parlare al proprio organo maschile, cosa purtroppo eliminata nella serie animata. Purtroppo perchè? Perchè era decisamente una parte molto divertente del manga. Per conoscere meglio la definizione di Mokkori, cliccate questo link. Non che la serie fosse meno divertente, anzi, a causa della sua ossessione per le donne il nostro investigatore ci regala sempre momenti conditi da grandissima suspance ed azione, altalenati da scene completamente senza senso dove cede alla sua passione morbosa per le donne beccandosi delle sonore martellate dalla sua collaboratrice Kaori.

Lupin III: da serie animata a film in CG

Le avventure di Lupin III risalgono sín dal 1967, anni in cui il mangaka Monkey Punch cominciò a disegnare e scrivere le sue avventure. Nel corso degli anni è stato praticamente trasposto in tutti i modi possibili tra serie tv animata e videogiochi. È difficile, inoltre, che tutte le generazioni passate in questo lasso di tempo non abbiamo almeno una volta sentito parlare di Arsenio Lupin III (nome completo) un abile ladro con spiccata irriverenza, totalmente innamorato delle donne, e la sua banda di ladri composta da:

Copper, BBC America pensa a un film

Copper 2

Come abbiamo appreso recentemente, BBC America ha deciso di chiudere Copper e, quindi, l’episodio di questa settimana che avrebbe segnato il finale della seconda stagione combacerà con il finale della serie; la rete starebbe valutando nelle ultime ore una trasposizione cinematografica.