Supernatural, Eric Kripke: “Il finale vi sorprenderà”

Digital Spy riporta alcune dichiarazioni di Eric Kripke che a TvLine promette che il finale della sesta stagione di Supernatural sorprenderà i fan che assisteranno a qualcosa di veramente inaspettato.

Kripke anticipa che tutta la mitologia verrò messa in campo tra purgatorio, paradiso e un testa a testa tra la madre di tutti i mostri e Sam, il creatore della serie aggiunge che non solo vedremo tutto ciò in un unico gran finale, ma che tutto ciò verrà messo in scena in maniera sorprendente e grandiosa.

Niente Sandman in tv?

Una serie di dichiarazioni e relative smentite sono circolate in questi giorni riguardo l’attesa trasposizione su piccolo schermo del fumetto di culto targato DC Sandman creato da Neil Gaiman, progetto che a sentire il creatore di Supernatural Eric Kripke non avrebbe visto la luce, infatti è proprio a lui che era stato affidato l’adattamento.

Kripke grande ammiratore di Gaiman lunedì scorso intervistato da Hollywood Reporter aveva annunciato molto dispiaciuto che il progetto per una serie di sfortunate conincidenze non era andato in porto e che forse in futuro si sarebbe potuto ritentare, ma non a breve:

Castle 3, Community 2, No Ordinary Family, Supernatural 6, The Defenders, Lie to Me 3: anticipazioni

E’ l’ora della razione di spoiler gentilmente forniti dagli amici di Ew.Com, iniziamo con qualche anticipazione su Castle, l’executive Laurie Zaks ha parlato di un prossimo episodio marzolino che vedrà Castle e Beckett indagare sul mondo delle soap opera a causa dell’assassinio di un’attrice, sembra che il casting sarà stellare e farà la felicità dei patiti del genere.

A proposito della Eliza Coupe di Scrubs, che ricordiamo debutterà il prossimo 13 aprile da protagonista nella sit-com Happy Endings, pare che la vedremo presto come guest in Community che ricordiamo tornerà con la seconda stagione il 20 gennaio.

Supernatural 6×01 Exile on Main St.: riassunto, foto e video

Nuova stagione su The Cw e nuovo showrunner per Supernatural che inaugura la sesta serie alla guida dell’executive Sera Gamble, mentre Eric Kripke si ritaglia un ruolo da supervisor. In questo episodio guest d’eccezione Mitch Pileggi volto noto del serial cult X-Files, dove vestiva i panni del vice-direttore FBI Walter Skinner.

Nella premiere Exile on Main St.: E’ trascorso un’anno dagli accadimenti che hanno visto i fratelli Winchester affrontare un’imminente Apocalisse, Dean ha rinunciato alla caccia e vive con Lisa e suo figlio Ben, ma a ricordargli passato e destino tornerà il fratello Sam, che libero dalla sua prigione infernale farà conoscere a Dean una parte della famiglia di cui quest’ultimo praticamente non sa nulla, i Campbell e il loro nonno materno Samuel.

Dopo il salto immagini tratte dalla premiere e tre video promozionali.

Lancaster, Sandman,The River: nuovi pilot in cantiere

Grazie a Digital Spy vi aggiorniamo su una serie di pilot messi in cantiere e pronti almeno sulla carta a trasformarsi in serial di successo. Iniziamo con Sam Raimi, il regista dellla trilogia di Spiderman ha venduto alla CBS un police-drama dal titolo Lancaster in cui la polizia di Los Angeles si troverà a collaborare con un detective in trasferta da Scotland Yard, script del pilot a cura di Andrew Lipsitz già autore per CSI e Law & Order.

Passiamo ora a The River, un nuovo progetto che coinvolge il regista di Paranormal Activity Oren Peli e lo sceneggiatore Michael R. Perry con il quale Peli ha scritto l’atteso sequel Paranormal Activity 2. La coppia di autori prodotti dalla Dreamworks di Spielberg racconteranno la ricerca di un noto conduttore televisivo misteriosamente scomparso in Amazzonia.

Supernatural 5, la colonna sonora

Oggi vi proponiamo la colonna sonora del serial  Supernatural che dopo aver terminato le riprese della quinta stagione sembrava destinato a chiudere i battenti, infatti non poche ombre aleggiavano sui fratelli Winchester alla vigilia della quinta stagione dopo aver affrontato impegnative tematiche come l’Apocalisse.

Invece la serie ideata dall’executive Eric Kripke gode di ottima salute ed è pronta come da copione ad inaugurare una sesta stagione, con il ritorno al quotidiano scontro tra i ritrovati fratelli Winchester e orde di spiriti, demoni e creature mistiche varie che infestano ogni tranquilla e caratteristica cittadina degli States.

Dopo il salto troverete due video musicali e in un’unica compilation di recente uscita una selezione delle musiche che hanno accompagnato le battute di caccia di Sam e Dean Winchester in questi ultimi cinque anni. Per l’occasione tutti gli score sono stati affidati alla coppia di compositori Jay Gruska & Christopher Lennertz, quest’ultimo vanta composizioni per svariati film come Saint Sinner e Disaster Movie, nonchè musiche per videogames come la serie Medal of Honor e The Simpsons Game. Buon ascolto

Supernatural 6, anticipazioni dal TCA Press Tour 2010

Oggi vi proponiamo una chiacchierata con Sera Gamble, nuovo showrunner della sesta stagione di Supernatural che Ausiello ha incontrato al Television Critics Association’s summer press tour dove l’autrice ha raccontato qualcosa sulla nuova vita di Dean durante il periodo in cui pensa che il fratello Sam sia morto.

La Gamble racconta che non potevano scegliere una donna tra le tante conquiste di Dean, qui non si trattava di sesso, ma di famiglia ci voleva una donna che rappresentasse in parte questo e Lisa e suo figlio hanno dato a Dean la sensazione di far parte di qualcosa, in questo caso di un nucleo familiare.

Supernatural 6: Eric Kripke parla del futuro della serie

Eric Kripke

Eric Kripke, creatore di Supernatural che ha abbandonato il suo ruolo di showrunner a maggio, spiega perché ha deciso di lasciare il suo posto e dà qualche anticipazione sulla sesta stagione della serie in un’intervista rilasciata ad EW.

L’abbandono del ruolo di showrunner
Secondo Kripke la linea narrativa era giunta alla fine al termine della quinta stagione così ha deciso di lasciare il posto a qualcuno che cominciasse un nuovo capitolo, qualcuno capace di dare nuove prospettive ed energie ai personaggi.

Il nuovo ruolo
Kripke sarà come una rete di sicurezza per i suoi colleghi. Davanti a lui passeranno le idee di Sera e Bob Singer e lui potrà fare annotazioni. Non solo: dovrebbe scrivere un episodio e dirigerne uno a febbraio.

Supernatural 6, anticipazioni e casting news

ScreenHunter_18 Jun. 30 12.25

Torniamo ad occuparci dell’attesa sesta stagione di Supernatural con qualche nuova anticipazione grazie a Digital Spy e Spoiler Tv. L’executive Ben Edlund a raccontato a SFX che la nuova stagione abbandonerà gli scenari epico/apocalittici delle scorse stagioni per tornare a storie più piccole, puntate sui due protagonisti, questo è l’unico modo per dare una nuova direzione allo show, dopo l’Apocalisse non si poteva certo puntare più in alto.

Il creatore della serie Erik Kripke è molto soddisfatto di questo ritorno alle origini, e loda anche la producer new entry Sera Gamble che insieme all’executive Robert Singer ha spinto affinchè la serie intraprendesse un percorso più intimo, con i fratelli Winchester al centro della narrazione. Kripke annuncia anche che pur lasciando il suo ruolo di showrunnerresterà a supervisionare la serie affinchè ne resti intatto lo spirito originale.

Supernatural 5, Mark Pellegrino parla del suo Lucifero

SUPERNATURAL

Visto che anche Supernatural come la maggior parte dei serial sta per avere il suo gran finale, in questo caso una tentata Apocalisse, Tv Guide intervista l’attore Mark Pellegrino che parla un pò del suo Lucifero, che nella serie si da un gran da fare per cancellare il genere umano dalla faccia della Terra, e di quanto quest’ultimo abbia in comune con il Jacob di Lost.

Pellegrino descrive  il suo Lucifero come determinato, potente e con una missione da portare a termine e che forse realizzerà, il suo obiettivo nel finale di stagione non sarà solo quello di chiudere la partita con Sam e Dean, ma anche vendicarsI del Creatore in persona, distruggendo la cosa per la quale lo stesso Lucifero è stato sacrificato, l’odiato genere umano.

Supernatural 6, Sera Gamble al posto di Eric Kripke

Sera GambleDopo aver ufficializzato la realizzazione della sesta stagione di Supernatural tra mille incertezze, una nuova tegola si abbatte sulla serie fantascientifica del network americano The Cw.

Lo showrunner Eric Kripke lascia il proprio posto alla collega Sera Gamble (già produttrice esecutiva) che ha promesso di collaborare in stretto contatto con l’attuale assistente Robert Singer per creare una forte sinergia e continuità con il progetto delle prime cinque stagioni.

Supernatural, la sesta stagione si farà (forse)

SupernaturalIl creatore di Supernatural, Eric Kripke, sta valutando l’ipotesi di realizzare una sesta stagione della serie, galvanizzato dagli ottimi ascolti ottenuti nell’ultimo anno. Il presidente di The Cw Entertainment, Dawn Ostroff, è intervenuto sulla delicata questione in occasione dell’esclusivo party, organizzato dalla produzione per festeggiare il centesimo episodio della serie

Faccio il tifo perchè lo show continui. Sulla base delle valutazioni e ai risultati positivi della stagione che abbiamo avuto, penso che ci sia una buona ragione per pensare in positivo. Sono fiduciosa.

Dopo il salto, l’intervista integrale a Dawn Ostroff. Le parole del Presidente sono musica per le orecchie degli appassionati fan di Supernatural.

Supernatural, confermata una sesta stagione?

00022606

Il sito Cinemaspy rilascia una notizia in anteprima a pochi giorni dalla conferma di una decima stagione per Smallville, la cosa non è ancora ufficiale, ma sembra vi siano pochi dubbi al riguardo,  Supernatural e i fratelli Winchester torneranno per una sesta stagione.

Cosi ci tornano alla mente gli affollati panel del Comic-Con di San Diego con quell’aria di incertezza sul proseguo della serie che aleggiava sulle dichiarazioni di Kripke e colleghi, e sull’anticipare una quinta stagione che sembrava concepita come risolutiva, l’Apocalisse imminente, lo scontro finale con Lucifero, un’incursione in paradiso, insomma cosa si inventeranno ora per tenere desta la platea di fan, forse applicheranno la formula del rinnovo totale, un Supernatural 2.0 con un cast tutto nuovo come si era ipotizzato in qualche intervista?

I cinque migliori autori di serie tv d’America secondo Tvovermind

Beverly Hilton

Quali sono i cinque migliori autori di serie tv americani? Tvovermind prova a scegliere nel mucchio ponendo tre paletti: non vengono considerati quelli che hanno messo a segno un solo colpo come Marc Cherry (Desperate Housewives) e Eric Kripke (Supernatural); non vengono considerati quelli che hanno creato due grandi serie, ma una è spin-off come Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy e Private Practice); le serie devono essere attualmente in onda (motivo per cui non compaiono David E. Kelley e Aaron Sorkin).

Veniamo alla classifica: al quinto posto si piazza Alan Ball il creatore di True Blood, che in passato aveva inventato Six Feet Under; al quarto posto troviamo Josh Schwartz che, dopo gli ottimi risultati di The O.C., continua a creare serie di successo come Gossip Girl e Chuck. Per le tre posizioni principali continuate dopo il salto.