Big Love, Cassi Thomson:”L’episodio finale? State pronti a tutto!”

Una delle novità più sorprendenti riguardo il finale della stagione di Big Love, ha a che fare anche con la figlia di Nicki, interpretata dall’attrice Cassi Thomson (nella foto). Quello che tutti si chiedono è se gli affari amorosi di Cara Lynn distruggeranno la famiglia.

Gli sceneggiatori hanno creato una bellissima storia e credo che la nostra serie sarà ricordata a lungo. Chloe Sevigny è un’attrice fantastica,riesce ad interpretare qualsiasi parte!

Ha commentato così l’attrice ai microfoni di TVLine.

La mappa degli States riletta attraverso le serie tv

Molto divertente e squisitamente nerd l’idea del blogger americano e professore di geografia Andrew Shears, di rileggere i 50 stati americani con una vera e propria virtuale mappa televisiva assegnando ad ogni stato  un serial tv rappresentativo.

Ecco così redatta una cartina geografica che vede qualche ricercatezza da tubo catodico e molte scelte ovvie come ad esempio la californiana Baywatch, il New Jersey firmato Soprano, la texana Walker Texas Ranger, il bucolico South Dakota di Everwood o lo Utah di Big Love, senza dimenticare i classici come il Colorado di Mork e Mindy e la Georgia di Hazzard.

Dopo il salto trovate due link per altrettante cartine geografiche, la prima televisiva la seconda ufficiale così da poterle consultare e comparare comodamente e magari darci la vostra opinione, visto che anche noi ci siamo divertiti a giocare e tra le nostre scelte ci sono Burn Notice e Dexter per la Florida, Magnum P.I. per le Hawaii e per la suggestiva Louisiana Treme e True Blood.

Sigle Serie TV: un concentrato di 22 temi in 7 minuti

Scrubs

Il nostro cervello associa l’esperienza sonora a quella visiva sfruttando il collante delle emozioni; al di là delle evidenze sperimentali, quelle quotidiane paiono avvalorare tale affermazione: chi di noi non conosce ogni singola nota delle sigle delle proprie serie preferite?

Le note di Happy Days ci hanno svezzato, e l’inquietante ritmo che fa da sfondo al logo di Lost ci accompagnano nella nostra quotidianità (più o meno) adulta; c’è poi chi va oltre, e si appropria della musica, la elabora, e la ripropone, nelle modalità più disparate.

Golden Globe 2010, gli snobbati

18972076 []

Insomma anche quest’anno avete potuti dare un’occhiate alle nomination ai Golden Globe della Hollywood Foreign Press Association (HFPA)  e naturalmente i nomi bene o male sono sempre gli stessi, vedi ad esempio Mad Men miglior serie drammatica o  Hugh Laurie come migliotr attore protagonista, anche se l’arrivo di Glee ha dato una bella iniezione di entusiasmo con le sue 4 nomination.

Negli States però c’è un pò di malumore, alcuni siti si chiedono se non sia il caso di allargare un tantinello lo spettro di giudizio, vedi lo snobbare in continuazione fenomeni come The Big Bang Theory con comici di razza come il bravo Jim Parsons alias Sheldon Cooper o la Katey Sagal di Sons of Ananrchy con l’impegno davvero considerevole profuso con la sua Gemma Teller Morrow.

Marc Guggenheim lascia FlashForward, Elizabeth Moss in Mercy, Tricia Helfer in Two and Half Men 7 e nuovi pilot in cantiere

NUP_111711_1382

Per le news quotidiane oggi iniziamo parlando di defezioni, la prima riguarda l’abbandono dell’executive Marc Guggenheim del progetto FlashForward, le illazioni si sprecano, alcune  parlano di attriti con l’altro showrunner David S. Goyer riguardo la scarsa qualità degli episodi post-pilot.

Mentre l’altra defezione in realtà era preannunciata, Dee Johnson showrunner del legal drama The Good Wife, in conformità con gli accordi contrattuali lascia la co-direzione dello show dopo i tredici  episodi pattuiti.

Amber Clayton in Three Rivers, Adam Beach in Big Love e un nuovo personaggio per Fringe 2

Adam Beach

News dal sempre in tumulto mondo del casting, gente che va e gente che viene, stavolta due le new entry, la prima riguarda Amber Clayton che reciterà nella nuova serie drammatica targata CBS, Three Rivers, l’attrice avrà un ruolo regolare al fianco del protagonita Alex O’Loughlin.

La serie tratta dell’importante tema dei trapianti d’organi, vedremo la difficile fase che attraversano tutte le persone coinvolte da questa importante e vitale pratica medica, potremo assistere a tutto l’iter attraverso i punti di vista dei medici, dei donatore e dei riceventi. La Clayton sarà la dottoressa del pronto soccorso Lisa Reed.

Emmy Awards 2009, statistiche e curiosità

gearshift-don-emmy-003-737444 []

Per gli Emmy awards, che quest’anno avranno luogo a Los Angeles  il prossimo 20 Settembre,  hanno fatto un bel pieno di nomination due serial molto amati da pubblico e critica, 30 Rock e Mad Men, mentre  gli immancabili Lost, Dr. House e Dexter si candidano come di consueto come miglior serie drammatica.  Il padrone di casa che condurrà quest’anno il galà di premiazione è l’attore Neil Patrick Harris, star del serial How I Met Your Mother, che lo scorso 7 Giugno ha brillantemente condotto la serata dei prestigiosi Tony award riscuotendo ampi consensi.

Tra le molte candidature il canale via cavo HBO, che negli ultimi anni ha sfornato una sequela di originali e coraggiose produzioni come I Soprano, Big Love e il recente True Blood, svetta con le sue 99 nomination seguito a considerevole distanza dalla ShowTime con le sue 29.

Big Love quarta stagione, novità

biglove []

Dopo un pò di difficoltà nel fidelizzare nuovi spettatori, la HBO ha confermato la realizzazione di una quarta stagione per il serial Big Love, serie che racconta le vicissitudini di una famiglia di mormoni poligama, insomma un tema particolare, che si è rivelato però ricco di spunti divertenti e momenti di riflessione.

Sembra che Big Love  abbia addirittura conquistato quella parte di pubblico che non era incollato davanti ai canali sportivi per l’ultimo Superbowl, insomma un buon segnale per i produttori, tra i quali figura anche l’attore Tom Hanks. La serie conta due candidature agli Emmy e a due Golden globes come miglior serie drammatica e per il miglior attore, Bill Paxton, che molti ricorderanno nei panni del marine coloniale Hudson nel fanta–action Aliens di James Cameron.