Netflix è pronta ad arricchire la sua offerta con una nuova serie originale italiana intitolata ChiaroScuro. Questa crime comedy, ambientata nel suggestivo e affascinante mondo dell’arte, vanta un cast stellare che include nomi già noti al pubblico italiano e internazionale.

Alcune anticipazioni su ChiaroScuro, in uscita su Netflix
Tra i protagonisti spiccano Pierpaolo Spollon, amatissimo per il suo ruolo in Doc – Nelle tue mani, e Andrea Lattanzi, che torna sulla piattaforma dopo il successo di Summertime. Accanto a loro, il talento di Matilde Gioli (anch’essa da Doc – Nelle tue mani), Romana Maggiora Vergano (Christian), Aurora Giovinazzo (Storia della mia famiglia), l’attrice internazionale Paz Vega (Siviglia 1992) e Alessandro Preziosi (La vita bugiarda degli adulti) promette di dare vita a personaggi memorabili.
La serie, sceneggiata da un team di autori composto da Umberto Gnoli, Michela Straniero, Francesco Arlanch, Elena Bucaccio e Silvia Leuzzi, e diretta da Jan Maria Michelini (regista di successi come Don Matteo e Un passo dal cielo), si preannuncia ricca di suspense e colpi di scena. Il punto di partenza è un macabro ritrovamento: nella sala espositiva più prestigiosa della Galleria Nazionale di Roma, viene scoperto il corpo senza vita del direttore, ucciso e disposto a terra in una posa che ricorda inquietantemente il cadavere ritratto nel celebre dipinto di Artemisia Gentileschi.
A indagare su questo enigmatico omicidio saranno chiamati due personaggi agli antipodi: l’ispettore Angelo Tiberi (interpretato da Andrea Lattanzi) e il consulente d’arte Cosmo Speranza (interpretato da Pierpaolo Spollon). Le loro personalità e i loro approcci alla vita non potrebbero essere più diversi, creando un dinamico contrasto che promette scintille. Cosmo Speranza è un raffinato e sofisticato esperto d’arte, la cui dimora è un meraviglioso loft con vista sul Circo Massimo.
Il suo stile è impeccabile, caratterizzato da abiti sartoriali e una predilezione per le avventure di una notte. Disdegna l’uso del cellulare, considerandolo un oggetto volgare. Il suo vero asso nella manica è il suo “occhio assoluto”, un dono straordinario che gli permette di “vedere” le opere d’arte prendere vita, rivelandogli ogni minimo dettaglio della composizione e ogni segreto della loro realizzazione. Solitario e anticonformista, Cosmo è un outsider del sistema, non avendo titoli accademici.
Tuttavia, la sua infallibilità nel distinguere l’autentico dal falso lo rende temuto e rispettato nel mondo dell’arte. Angelo Tiberi, d’altro canto, è un poliziotto con i piedi per terra, cresciuto in una grande famiglia in un quartiere popolare di Roma. Semplice, diretto e genuino, è circondato da molti amici e nutre un profondo amore per la squadra di calcio della Roma.
Il suo cellulare squilla di continuo, tra richieste di favori da parte di genitori, sorelle e cognati, ai quali non riesce mai a dire di no, data la sua innata generosità. Nonostante le loro evidenti differenze, Angelo e Cosmo saranno costretti a unire le forze per risolvere il mistero dell’omicidio alla Galleria Nazionale. Durante le indagini, scopriranno che le loro diversità, si compensano a vicenda, rendendoli una coppia investigativa tanto improbabile quanto sorprendentemente efficace. La loro collaborazione si estenderà ben oltre il primo caso. ChiaroScuro promette di essere un intrigante mix di mistero, humor e dramma familiare, il tutto avvolto nel fascinoso e spesso ingannevole universo dell’arte.