Supernatural 6, Gossip Girl 4, 90210 terza stagione: trailer; The Simpsons Glee Promo

L’autunno televisivo americano è ricominciato con la prima visione delle premiere di alcune serie televisive molto attese (mi riferisco ad esempio a Nikita, Hellcats e la seconda stagione di The Vampire Diaries). Altre ancora devono andare in onda.

Ecco allora, che per saziare la voglia di fiction americana anche oggi vi mostriamo i trailer di qualche show prossimo a partire: dopo il salto potete vedere quelli della sesta stagione di Supernatural (in onda da venerdì 24 settembre), la quarta stagione di Gossip Girl e la terza stagione di 90210 debuttanti dopodomani su The CW.

In chiusura vi propongo il promo Glee della nuova stagione de I Simpson (in onda dal 26 settembre).

I Griffin: tra House e Britney Spears; I Simpson: Bart si guadagna il primo posto

britney_spears2

Una breve “deviazione” da Lost fa sempre bene, considerato quanto ne parleremo ancora. Per questo oggi vi farà piacere sapere che Britney Spears – QUELLA Britney Spears – ha sviluppato una vera e propria ossessione per i la famiglia Griffin. E’ tutto vero.

In particolare, Britney si è innamorata di Stewie, e passa il tempo a cercare di imitare l’accento inglese del quale ossessiona chiunque le si pari di fronte. Pare che ami trascorrere ore e ore rinchiusa nella sua suite al Mondrian Hotel guardando e riguardando i vari box della serie senza soluzione di continuità.

I Simpson, action figures

simpsons-series-2

Visto che I Simpson stanno festeggiando i vent’anni di onorato servizio sul piccolo schermo con tutta una serie di interessanti iniziative che vedono il brand creato da Matt Groening coinvolto su più fronti, anche  noi vi poponiamo una piccola, ma memorabile fetta del merchandise a disposizione puntando su una serie di diorama che ci propongono esilaranti e coloratissime scenette create appositamente per queste uscite speciali.

Nella galleria fotografica dopo il salto alcuni pezzi di questa serie che oltre ad essere non particolarmente  costosa, sfoggia una qualità, un dettaglio ed una colorazione davvero impressionanti, a cui vanno aggiunti alcuni pezzi XL con chip sonoro, un remake del classico letterario Il corvo di Poe simpsonizzato per l’occasione, non dimenticando in ultimo una strepitosa sequenza del cartoon nel cartoon Grattachecca e Fichetto, tutti pezzi imperdibili da non lasciarsi sfuggire.

I Simpson, vent’anni in giallo

Simpsons-Camping-the-simpsons-934934_1024_768 []

Visto che la famglia più irriverente e spassosa della tv festeggia il suo ventesimo anniversario, la FOX decide di fare le cose in grande, dopotutto Matt Groening e colleghi se lo meritano ampiamente, con tutta una serie di iniziative all’insegna del giallo.

Il giallo Simpson campeggerà in ogni promo e per quanto possibile in ogni studio della FOX, si è pensato  anche a cravatte gialle per i conduttori di talk-show e notiziari, questo sino al 10 gennaio che segnerà la fine dei festeggiamenti con un documentario di un’ora dedicato allo show e preceduto dalla puntata n. 450 della serie.

The Simpsons, tutte le novità sulla nona stagione

The SimpsonsDa qualche giorno è stato pubblicato il poster promozionale diffuso da Fox per il ventennale dei Simpsons. Subito dopo l’episodio 450 (trasmesso il 14 gennaio) della serie più irriverente della tv, la rete manderà in onda il documentario The Simpsons 20th Anniversary Special in 3-D on Ice, diretto da Morgan Spurlock.

La stagione è ricca di parodie e riferimenti alle altre serie tv, che appassionano gli spettatori americani. Lo stesso ideatore dei Simpsons, Matt Groening ha dichiarato di essere rimasto folgorato dai nuovi episodi e di preferire quello dal titolo Lisa the Skeptic.

Dopo il salto, gustatevi un assaggio delle due parodie meglio riuscite. I “gialli” si sono presi gioco delle protagoniste di Sex and The City e dei mostricciatoli di South Park. Buona visione.

The Simpsons è uscito il libro di John Ortved

simpson

I Simpson sono ormai un fenomeno di massa, e questa non è certamente un’affermazione che stupisce, al giorno d’oggi. Tutti conoscono Homer e la sua sgangherata famiglia, che dalla fine degli anni 80 ci fa compagnia sul piccolo, e più recentemente sul grande schermo.

Non stupisce quindi che John Ortved abbia deciso di scriverci un libro. Si tratta di un volume realizzato attraverso centinaia di colloqui diretti proprio con lo “squadrone” che realizza il cartone animato.

Simpson scavenger hunt: caccia alle citazioni nelle serie Fox

Simpson 20

La Fox ha fatto un omaggio particolare ai Simpson, che quest’anno compiono vent’anni: il network ha inserito negli episodi delle sue serie televisive, andate in onda tra il 9 e il 13 novembre, alcuni riferimenti al cartone animato di Matt Groening.

Alcuni esempi: settimo episodio di Fringe la città in cui si svolgeva parte della storia si chiamava Springfield; in Bones, Seeley Booth aveva il ciuccio di Maggie in bocca, e molti personaggi erano doppiatori de I Simpson (come lo sceriffo che era Dan Castellaneta); in Dr. House, House chiama i seni della Cuddy Patty e Selma e in una scena compare una donna simile a Marge; in The Office,  sullo schermo appare la radiografia del cervello di Homer.

Serie tv americane, ascolti: bene Desperate Housewives 6

Desperate Housewives

Occupiamoci ancora una volta dei dati d’ascolto season premiere delle serie televisive americane: questa domenica sorride alla prima puntata della sesta stagione di Desperate Housewives.

Prima di lasciarvi al consueto tabellone riassuntivo, permettetemi di riportarvi i risultati delle quattro serie tv d’animazione che hanno esordito domenica sulla Fox: la ventunesima stagione The Simpsons ha catturato 8,2 milioni di spettatori, la prima di The Cleveland Show ha raggiunto 9,42 milioni di persone, mentre l’ottava di Family Guy è stata seguita da 10,17 milioni di spettatori e American Dad “solo” 7,12 milioni.

I Simpson 21, I Griffin 8 e The Cleveland Show da domenica negli States

simpsons1920 []

Oggi vi vogliamo segnalare tre serie animate che oggi debuttano negli States, parliamo di due pezzi da novanta del calibro de The Simpsons e Family Guy (I Griffin) affiancati da una premiere assoluta che cercherà di reggere il confronto con i  suoi illustri predecessori, si tratta dello spin-off The Cleveland Show che vede protagonista il vicino di casa dei Griffin, il simpatico Cleveland Brown che con famiglia al seguito va a vivere nella cittadina di Stolbend in Virginia.

Mentre I Simpson superano indenni e in grandissima forma la ventesima stagione con tutti i festeggiamenti del caso, e I Griffin aprono per la prima volta la catgoria comedy degli Emmy alle serie animate, The Cleveland Show proverà ad accodarsi ai due colossi e vedremo come il pubblico accoglierà i nuovi arrivati.

Travis Van Winkle in 90210, Stephen Fry in Bones, le Simpson guest, Paris Hilton in Supernatural

Travis Van Winkle ok

Torniamo ad occuparci di casting, in particolare di 90210, The Simpsons, Bones e Supernatural.

L’attore Travis Van Winkle entra a far parte del cast della seconda stagione di 90210. L’attore interpreterà il ruolo di Jamie, un giocatore di football che si relazionerà per qualche episodio con Naomi (AnnaLynne McCord).

Nella prossima stagione de I Simpson ci saranno tantissime guest star. Oltre ai Coldplay, Sarah Silverman, Angela Bassett, Bob Costas, Chuck Liddell, Eli e Peyton Manning ci saranno: nel primo episodio Home in the Whopper, Seth Rogen sarà un fitness trainer, che aiuterà Homer ad acquisire il phisique du role per interpretare un supereroe; Jonah Hill sarà Andy un ex studente delle elementari di Springfield in Pranks and Greens, Neve Campbell sarà la strega Cassandra in Rednecks and Broomsticks; Anne Hathaway sarà un’attrice di cui si innamora Krusty.

Simpson, Morgan Spurlock dirige il documentario

Morgan Spurlock

Dopo essere passato da 30 Days a Super Size Me, Morgan Spurlock è stato designato come regista di un documentario veramente speciale: l’argomento centrale saranno infatti i Simpson, cartone ormai divenuto leggenda.

Notizia accattivante: il titolo del documentario è The Simpsons 20th Anniversary Special in 3-D on Ice, il che paventa la possibilità di una metamorfosi tridimensioale per i nostri giallissimi amici. Il documentario andrà in onda il 14 gennaio 2010 sulla Fox, e cercherà di inquadrare a trecentosessanta gradi il fenomeno Simpson, non solo dal punto di vista del puro intrattenimento, ma anche di quello di fenomeno sociale.