Lone Star, Kyle Killen: “Il sogno americano è fallito”

Dopo soli due episodi di Lone Star, la Fox ha deciso di sospendere il programma, probabilmente perchè non è riuscito a trovare il pubblico necessario per mandare avanti la serie. Così a TVOvermind, il creatore di Lone Star, Kyle Killen ha parlato del suo stato d’animo dopo la cancellazione.

Come ti sei sentito dopo lo stop della Fox?

Scoprendolo durante le riprese del settimo episodio, è stato quasi buffo vedere come lo show è iniziato e finito nello stesso posto. Non so dire quanti di noi sono rimasti sorpresi, ma il lavoro più difficile è stato dire a tutte le persone che hanno lavorato duramente, che bisognava chiudere tutto.

My Generation sospeso, Lone Star tappabuchi, rischiano The Whole Truth e Outlaw

Anche My Generation ha avuto vita breve: il drama della ABC è stato sospeso dopo la seconda puntata a causa di un seguito molto basso, 3,8 milioni di telespettatori (1.1 di rating 18-49 anni). Probabilmente gli altri 6 episodi già girati potrebbero essere trasmessi prossimamente su ABC.com per non scontentare i fan dello show.

A proposito di episodi girati: le quattro puntate già prodotte di Lone Star potrebbero trovare una collocazione televisiva il sabato o nei periodi morti della stagione televisiva americana (come l’estate).

Fox cancella Lone Star, Mtv, ABC Family, CBS ad ABC pensano a nuovi progetti

Lone Star è stata cancellata: la serie della Fox conclude la sua corsa alla seconda puntata a causa di un seguito di soli 4,5 milioni telespettatori e il rating scarso di 1.0. Al suo posto, da settimana prossima andrà in onda la terza stagione di Lie to me, anticipata di un mese rispetto alle previsione.

Nel frattempo i network stanno pensando a nuovi progetti da produrre:

Mtv ha ordinato: The Inbetweeners, il remake della serie inglese che sarà curata da Brad Copeland e che racconta dei problemi adolescenziali di quattro liceali normali, non troppo nerd e nemmeno troppo popolari; I Just Want My Pants Back, ispirata al libro di David Rosen (pilot diretto da Doug Liman), che narra di un gruppo di ventenni che non vogliono diventare grandi.

Boardwalk Empire rinnovato, Criminal Intent chiude, LoneStar rischia la cancellazione, Warehouse 13 in stallo

Boardwalk Empire, dopo il successo d’ascolti della premiere (4,8 milioni di spettatori domenica e oltre 2 milioni in replica) è stata già rinnovata dalla HBO per una seconda stagione. Il presidente del network Michael Lombardo l’ha annunciato ricordando che, oltre all’ottimo riscontro di pubblico, c’è da aggiungere la critica, entusiasta del prodotto.

Lone Star, di contro, rischia di essere cancellata dopo una sola puntata a causa dei risultati molto deludenti dei ratings: gli ascolti sono crollati verticalmente (solo 4,1 milioni di spettatori) nonostante il traino di Dr. House, così la Fox potrebbe decidere nelle prossime ore di mandare già in soffitta la serie.

Anna Gunn in Lie To Me 3, Tim Gunn in Gossip Girl 4, Chad Faust in Lone Star, Renee Felice Smith in NCIS Los Angeles 2

Anna Gunn prenderà parte al terzo episodio della terza stagione di Lie To Me: l’attrice sarà l’ambiziosa detective degli affari interni Jenkins, colei che avrà a che fare con Lightman e Wallowski.

Renee Felice Smith è entrata a far parte del cast di NCIS Los Angeles: l’attrice sarà il ricorrente Nell, un’analista di intelligence un po’ stravagante, loquace e luminosa, assistente di Eric Beal (Barrett Foa) all’ufficio progetti speciali.

LoneStar: parla il cast

LoneStar è il nuovo drama regalatoci – si fa per dire – da Fox, che vede come protagonista l’esordiente James Wolk nei panni Bob / Robert, un uomo che conduce una doppia vita, alla ricerca di una vita reale, districandosi tra le problematiche con cui inevitabilmente ci si scontra dal momento in cui si abbandona il mondo del crimine.

Il cast e creatori di Lone Star sono stati ospitati presso il Paley Media Center a Beverly Hills ed è stato chiesto loro qualcosa sulle loro esperienze precedenti e su cosa li ha attratti verso questa nuova impresa.

Upfront 2010-11 FOX: nuova programmazione

Fox

Continuiamo ad occuparci di Upfront: dopo aver visto la programmazione dell NBC passiamo a scoprire cosa propone la FOX, orfana per la prima volta di 24, nella prossima stagione televisiva.

Annotazioni: il network proporrà quattro nuove comedy e tre nuovi drama; il martedì, con la conferma di Glee e le novità Raising Hope (commedia per famiglie conosciuta come Keep Hope Alive) e Running Wilde (commedia romantica) è stato creato il blocco comedy; Terra Nova debutterà nella Midseason, inisme a Ride-Along e il nuova commedia d’animazione Bob’s Burgers (creata da Loren Bouchard, ruota attorno alla vita di una famiglia che pensa che i propri hamburger possano essere il biglietto per il successo); in primavera debutterà la commedia corale Mixed Signals (Creata da Bob Fisher, interpretata da Nelson Franklin, David Denman, Kris Marshall e Alexandra Breckenridge, che racconta la storia di tre amici di vecchia data che cercano di bilanciare la loro vita sentimentale con la loro voglia di libertà); ci sarà un episodio speciale di Glee dopo il Super Bowl.

Il presidente Peter Rice ha ricordato che la Fox è il network numero uno da sei stagioni consecutive, non solo perché i propri programmi sono delle hit, ma anche perché ha la capacità di rischiare, provando nuovi show, per riuscire a catturare sempre più pubblico.

Fox conferma Lie To me e Human Target, ordina Running Wilde, RideAlong, Midland, Traffic Light e Keep Hope Alive, ABC annuncia No Ordinary Family e NBC Perfect Couples

Perfect Couples

In questi giorni si decide il futuro di molte serie, già affermate o ancora hai nastri di partenza. Facciamo il punto della situazione quotidiano:

Fox. Serie confermate: per la terza stagione (tredici episodi) Lie to me; per la seconda (anche in questo caso tredici episodi) Human Target.

Serie Ordinate: Running Wilde, la comedy conosciuta come Wilde Kingdom, con Kery Russell e Will Arnett; Ride-Along, poliziesco ambientato a Chicago, creato da Shawn Ryan, che ha come protagonisti Jason Clarke e Jennifer Beals; Lone Star/Midland, serie con Jimmy Wolk, Adrianne Palicki, Eloise Mumford e Jon Voight, ambientata nel mondo delle compagnie petrolifere; Traffic Light, che racconta di tre uomini, uno sposato, l’altro fidanzato e l’altro single; Keep Hope Alive, la comedy di Greg Garcia con Martha Plimpton e Lucas Neff, che ruota intorno al rapporto tra un padre single e sua figlia.