Comic-Con 2010, ieri anteprima Nikita e Preview Night (foto)

Oggi apre i battenti il San Diego Comic-Con edizione 2010 e come di consueto la giornata d’apertura è stata preceduta da un Preview Night in cui si è proposto un pilot in anteprima e si è cominciata a respirare l’immersiva atmosfera della manifestazione con l’allestimento di stand ed espositori nella sala del Convention Center che ospita ogni anno una delle manifestazioni più importanti a livello internazionale per quanto concerne fumetti, cinema e serie tv.

Per quanto riguarda il pilot in anteprima dopo le scorse edizioni che hanno visto come prescelti Fringe e The Vampire Diaries quest’anno è toccato al remake Nikita, spy-drama con Maggie Q aprire le danze insieme ad un primo sguardo su tutto quello che transiterà nei vari panel e proiezioni che costelleranno la prestigiosa rassegna californiana.  La serata era naturalmente riuservata agli addetti ai lavori e a pochi fortunati in possesso di un biglietto che hanno anche potuto dare uno sguardo in anticipo sull’apertura alla sala espositiva.

Dopo il salto vi proponiamo un poster e la borsa sponsorizzata Nikita reperibile alla convention e una ricca galleria fotografica con immagini della sala espositiva aperta per la Preview Night. (foto Cinematical.com).

Comic-Con 2010, primi gadget

comic-con 2010 merchandise

Il prossimo 22 luglio apre i battenti l’edizione 2010 del Comic-Con di San Diego, prestigiosa convention dedicata a cinema, fumetti e serie tv che riserva ampio spazio a quello che in gergo viene definito merchandise ufficiale e che comprende gadget, action figures e oggettistica varia dedicata a personaggi e franchise che spaziano dal cinema ai videogames, senza dimenticare naturalmente la nostre amate serie tv.

Dopo il salto vi proponiamo i primi tre gadget dedicati ai serial tv che i visitatori troveranno alla convention di quest’anno, due sono quelle che gli americani chiamano Swag Bags, borse reperibili durante la rassegna naturalmente sponsorizzate, in questo caso con immagini di Smallville e Supernatural, e che accompagneranno i visitatori durante le visite da uno stand all’altro e che credetemi ci mettono un attimo a riempirsi,  il secondo gadget invece e una nuova ed esclusiva action figure dedicata all’undicesimo dottore della serie Doctor Who con annessa una versione orange di un Dalek, nella serie letali mutanti extraterrestri con fattezze di robot corazzati.

RomaFictionFest 2010, masterclass con Andy Garcia

ScreenHunter_18 Jul. 09 21.27 (500 x 420)

Ancora un masterclass alla vigilia della giornata di chiusura della quarta edizione del RomaFictionFest che quest’anno ha sfoggiato un notevole parterre di grandi star del piccolo schermo e non si poteva chiudere in maniera migliore se non con un incontro con Andy Garcia, uno degli attori più importanti degli anni ’90, che ha trovato recentemente nel cinema indipendente e nella tv la dimensione creativa ideale.

Andy Garcia è giunto nella Capitale per ritirare domani sera, durante la cerimonia di chiusura, il RomaFictionFest Award for Artistic Execellence, consegnatogli per l’occasione dalla madrina del festival Veronica Pivetti. Quindi vista la presenza della star americana, come resistere alla tentazione di coinvolgerlo in una lezione di cinema e tv a tutto tondo?

RomaFictionFest 2010, Jason Priestley e anteprima Call Me Fitz

Jason Priestley Romafictionfest 2010

Ieri riflettori puntati su Jason Priestley ospite al RomaFictionFest 2010 insieme alla sceneggiatrice Sheri Elwood per presentare nella sezione Concorso Internazionale Tv Comedy Call Me Fitz, serie all’insegna del politicamente scorretto, con un inedito Priestley nei panni di Richard Fitz Fitzpatrick, egocentrico venditore di auto, donnaiolo impenitente e senza un minimo di vergogna, che si troverà dopo un incidente stradale a confrontarsi con la sua coscienza che gli si presenterà in forma di alter ego, una sorta di grillo parlante che cercherà in ogni modo di cambiare lo stile di vita di Fitz, anche contro la sua stessa volontà.

Priestley che ha presentato in sala i primi due episodi della serie, racconta che si è divertito un mondo ad interpretare questo personaggio borderline, che ha completamente anestetizzato la propria coscienza e che per vendere un auto sarebbe disposto a qualunque compromesso, un tipaccio che l’attore non ha paura di definire merce avariata.

RomaFictionFest 2010, Marg Helgenberger e finale di CSI Las Vegas 10

Marg helgenberger romafictionfest 2010 (15)

Ieri serata affollata al RomaFictionFest 2010, l’orange carpet ha visto sfilare la splendida ed affabile Marg Helgenberger, la Catherine Willlows di CSI Las Vegas, giunta nella Capitale per presentare in anteprima italiana la puntata che chiude la season 10 con un epilogo da brividi e il confronto finale tra Langston (Laurence Fishburne) e il famigerato serial killer Dr. Jeckyll.

Dopo le fotografie di turno l’attrice ha dato ampio spazio ad interviste tv e ai fan della serie ansiosi di farsi una foto con la star americana, poi l’accesso in sala per la proiezione dell’episodio Meat Jackyll. Prima della proiezione qualche minuto con l’attrice che parla del suo personaggio come di una donna intelligente e determinata che ha saputo usare anche la sua femminilità per riuscire a raggiungere i suoi obiettivi professionali, l’attrice ricorda il passato da spogliarellista del suo personaggio preferendo utilizzare il termine danzatrice esotica.

RomaFictionFest 2010, anteprima CSI New York 6

ScreenHunter_12 Jul. 08 10.31 (500 x 589)

Ieri al cinema Adriano anteprima italiana al RomaFictionFest 2010 per Epilogue, primo episodio della sesta stagione di CSI New York, presente in sala A.J. Buckley che nel serial interpreta il tecnico di laboratorio Adam Ross, asso nella manica  del detective Mac Taylor (Gary Sinise) per i casi più complicati.

Buckley che ha già visitato la Capitale nel 2008 sempre in occasione del prestigioso evento capitolino, all’epoca in compagnia di Carmine Giovinazzo (Danny Messer) e Eddie Cahill (Don Flack), ha presentato i fan e stampa l’attesa anteprima, ma prima ha risposto ad alcune domande.

RomaFictionfest 2010: oggi anteprima finali Grey’s Anatomy 6 e Lost

naveen-andrews-ospite-al-roma-fiction-fest-nel-2010-168010

Oggi anteprima affollatissima quella che nel tardo pomeriggio ha visto Naveen Andrews e Kevin McKidd presentare in anteprima i finali della sesta stagione di Grey’s Anatomy e il gran finale di Lost. Andrews racconta che lasciare il set di Lost per sempre lo ha reso molto triste, a causa dei legami emotivi creati con il resto del cast, ma confessa che la disciplina che ci è voluta per affrontare un percorso così lungo ed emotivamente gratificante lo ha rafforzato molto.

L’attore quarantunenne di origine indiana a proposito del finale è soddisfatto del percorso fatto dal suo Sayid che alla fine dei conti è la cosa che più gli interessa, più del finale in se stesso e dopo aver confessato di non guardare molta tv, di Lost ha visto solo il pilot, racconta di essere rimasto in contatto con l’attrice Maggie Grace che nella serie interpreta Shannon, la donna di cui Sayid è perdutamente innamorato e da cui verrà separato.

RomaFictionFest 2010: masterclass Criminal Minds

P7050162 (500 x 594)

Atmosfera decisamente più easy per il secondo masterclass ABC tenutosi stamane al RomaFictionFest, un pò perche non ci sono stati i problemi tecnici che hanno funestato la lezione del boss ABC Barry Jossen, un pò perchè essendo il masterclass dedicato al procedural Criminal Minds oltre all’executive Simon Mirren era presente l’attore  Matthew Gray Gubler alias Dr. Spencer Reid che ha attirato un  nugolo di giovani fan.

Tra una battuta e l’altra, Gubler parlava a raffica creando qualche problema alla traduttrice, per poi divertire i presenti con qualche divertente uscita, l’executive Mirren definendosi più che uno scrittore un narratore, ha affermato schietto di detestare i procedural come CSI e ha portato il discorso sull’importanza della mitologia e il background dei personaggi in una serie, l’evoluzione deve essere costante per poter tenere alta la qualità del prodotto.

RomaFictionFest 2010: incontro con Naveen Andrews, Stana Katic e Kevin McKidd

romafictionfest 2010 (4)

Stamane ha aperto ufficialmente i battenti la quarta edizione del RomaFictionFest che quest’anno sfoggia un parterre ricco di ospiti internazionali grazie ad una sorta di gemellaggio creativo tra la rassegna capitolina e il network ABC, un vero colosso dell’entertainmente televisivo statunitense, che oltre ad averci reglato gioielli come Lost e Desperate Housewives ci ha permesso di poter assistere in contemporanea ad un crossover dal vivo che tutti gli appassionati di serial sognano da sempre.

Presenti infatti alla conferenza la splendida Stana Katic, il detective Beckett di Castle, Naveen Andrews il Sayid di Lost, Kevin McKidd il dr. Owen Hunt di Grey’s Anatomy e l’amatissimo Matthew Gray Gubler, il Dt. Spencer Reid  di Criminal Minds e tanto per non farci mancare nulla due pezzi grossi della ABC, il boss Barry Jossen e l’executive di Criminal Minds Simon Mirren.

Comic-Con 2010, il programma

san-diego-comic-con_logo (500 x 500)

Negli States dal 22 al 25 luglio. con una serata di anteprima il 21, si svolgerà una delle convention più importanti del globo dedicate a serie tv e fumetti, il San Diego Comic-Con, e già i network si preparano a presentare le serie che che quest’autunno invaderanno i palinsesti inchiodando davanti allo schermo milioni di americani.

Per l’occasione comunicati alcuni dei panel che ogni network allestirà come ogni anno con incontri e proiezioni in anteprima che i fortunati visitatori potranno godersi in netto anticipo sulla messa in onda ufficiale, unite a una valanga di stand ed eventi speciali che faranno la gioia di cultori e appassionati.

Lost e Dexter nominati ai Monte Carlo Television Awards 2010

lost-cast-wallpapers_1122_1024

In questi giorni sono state rese note le nomination per la cinquantesima edizione del Monte Carlo Television Festival, che si terrà  nella prestigiosa location monegasca dal 6 al 10 giugno 2010.

La rassegna nata nel 1961 e all’epoca fortemente voluta dal Principe  Ranieri III di Monaco, dal 2002 ha aggiunto nuove sezioni e premi speciali per inglobare anche le nuove tendenze televisive. Durante la rassegna verranno assegnati quattro riconoscimenti per la categoria serie tv drama & comedy, miglior produzione internazionale, miglior produzione europea, miglior attrice e miglior attore.

Golden Globe 2010, gli sconfitti

courteney-cox-gg-2010

Dopo avervi tenuto aggiornati su nomination prima, previsioni poi e premiazioni dopo, dei prestigiosi Golden Globe televisivi 2010, è il momento di dare un’occhiata a chi sfortunatamente non è salito sul carro del vincitore, ha sfiorato il podio senza successo, e che forse in fondo avrebbe meritato di più.

Iniziamo con la miglior serie drammatica che ha visto come l’anno scorso primeggiare l’osannato Mad Men, un’intrigante serie ambientata durante gli anni’60, in un’agenzia pubblicitaria sullo sfondo della campagna elettorale Kennedy/Nixon, ma bisogna comunque dire che i diretti concorrenti non avevano davvero nulla da invidiargli, vedi il sempiterno Dr. House con la sua cupa e folle deriva farmacologica, ma più che altro True Blood che per originalità e trasgressione  meritava sicuramente qualcosa di più che l’ennesima nomination.

Golden Globe 2010, chi vincerà secondo Zap2.it

golden_globes

Visto che sono ormai note le nomination e si avvicina il giorno delle premiazioni per i prestigiosi Golden Globe televisivi 201o previsti per il 17 gennaio, il sito Zap2.it prova a fare qualche pronostico, tra questi,  vista l’abitudine della manifestazione a premiare le novità, sembra certa  la vittoria di Glee come miglior serial comedy.

Noi ci uniamo al pronostico, visto anche che questa serie ha davvero quel qualcosa in più che ne fa un intrigante oggetto anomalo nel vasto panorama dei serial statunitensi. Dopo il salto le nomination con annessi eventuali vincitori.

Emmy 2009, chi vincerà?

emmys []

Mentre si avvicinano le assegnazioni degli Emmy 2009, è prevista per domani alle 21.00 la serata degli Oscar della tv americana, già impazzano i pronostici, però una solo cosa pare certa, è che sul palco a dar nuovo vigore ad uno spettacolo che negli scorsi anni sembrava aver perso un pò di smalto, ci sarà la simpatia e la verve di Neil Patrick Harris, star dela sit-com How I Met Your Mother, in lizza per il premio come miglior attore, nonchè presenTatore ufficiale della serata, una scelta che ha messo praticamente tutti d’accordo.

Quest’anno da segnalare la novità delle serie animate ammesse nella categoria comedy, esordio con la nomination di Family Guy/I Griffin, comunque le varie nomination rispecchiano in pieno il trend degli scorsi anni, quindi non ci dovrebbero essere grosse sosrprese, comunque da segnalare l’assenza di nomination per True Blood e tra i favoriti  Simon Baker e il suo The Mentalist,  non dimenticando i soliti Mad Men, 30 Rock, Dr. House, Dexter e  l’inossidabile Lost.