The Big Bang Theory 7 premiere, un nuovo record per la sitcom CBS

The Big Bang Theory 7x01_03

La premiere della settima stagione di The Big Bang Theory ha raggiunto nuovi stratosferici record: la sitcom della CBS, tra le più seguite in tv negli Stati Uniti e non solo, è tornata con un doppio appuntamento che ha incollato ai teleschermi americani oltre 20 milioni di telespettatori, numeri che nemmeno altri spettacoli sempre targati CBS e altrettanto quotati come 2 and Half Men o NCIS abbiano mai raggiunto prima.

Unforgettable 3, CBS rinnova lo spettacolo con Poppy Montgomery

Unforgettable 3

CBS ha deciso di rinnovare Unforgettable per la terza stagione: nonostante lo spettacolo fosse stato cancellato alla fine della prima stagione dal network americano, i dirigenti hanno poi cambiato la propria decisione dopo qualche tempo per trasmettere i nuovi episodi durante la programmazione estiva; la scelta è stata premiata con ascolti ragionevoli tali da riproporre la serie nell’estate 2014 con dei nuovi episodi.

It’s Always Sunny in Philadelphia 9, The League 5: premiere su FXX da record

Its Always Sunny in Philadelphia 9

Il debutto del nuovo del nuovo network della FOX, FXX, ha incluso il ritorno di It’s Always Sunny in Philadelphia con la nona stagione e The League con la quinta: le acclamate commedie hanno fatto registrare alla nuova rete numeri eccezionali quasi da record, considerando che FX raggiunge negli Stati Uniti 26 milioni di abbonati in più rispetto alla neonata FXX.

Crossing Lines 2, TF1 rinnova lo spettacolo (NBC non sembra interessata)

Crossing Lines 2

Crossing Lines sarà rinnovato per una seconda stagione: a deciderlo è la rete tv francese TF1 insieme a Sony Pictures Television Networks per la produzione di 12 nuovi episodi (per la prima stagione ne erano stati richiesti 10), la produzione inizierà il prossimo 22 settembre con le locations selezionate tra la Francia, la Repubblica Ceca, Monte Carlo e la Bulgaria; nel cast rivedremo ancora la nostra Gabriella Pession, insieme agli altri regolari William Fichtner, Donald Sutherland, Marc Lavoine, Tom Wlaschiha, Richard Flood e l’ultimo acquisto Lara Rossi (introdotta a fine stagione).

The White Queen, BBC cancella lo spettacolo (mentre Starz resta a guardare)

The White Queen

È BBC1 a detenere i diritti del nuovo dramma storico matricola in cui il canale tv via cavo americano Starz ha una prtnership per la messa in onda negli Stati Uniti: il risultato? BBC cancella The White Queen e Starz non può far e altro che accettare la triste notizia, giustificata dal fatto che per una rete come BBC1 gli ascolti non erano abbastanza soddisfacenti da mantenerla in vita ulteriormente.